· Team ReviewBoost · local-seo  · 1 min read

Strategia a rilascio graduale: il ritmo ottimale para le recensioni Google

Un piano di ritmo sicuro e naturale che migliora la permanenza delle recensioni e il posizionamento su Google Maps.

Un piano di ritmo sicuro e naturale che migliora la permanenza delle recensioni e il posizionamento su Google Maps.

Perché il ritmo conta

Picchi improvvisi e account a bassa fiducia attivano filtri. Un andamento umano e costante è più sicuro e performa meglio.

Cadenza consigliata (linee guida)

  • Micro/solo: 2–4 recensioni/settimana per 2–4 settimane
  • PMI con una sede: 3–7 recensioni/settimana per 4–6 settimane
  • Multi‑sede/alto traffico: 5–12 recensioni/settimana, per fasi

Note:

  • Distribuire giorni e orari; evitare “lotti”
  • Mescolare testi brevi/lunghi e tono prima visita/cliente abituale

Varietà e rilevanza locale

Inserire naturalmente riferimenti a servizio, quartiere e città (“brunch a Navigli”, “officina vicino a Prati”) per migliorare rilevanza e CTR.

Monitorare e regolare

Controllare permanenza, variazione della valutazione, query di discovery e metriche GBP/SC. Se aumentano le rimozioni, ridurre il ritmo e diversificare.

Lista rapida

  • Obiettivo di valutazione e timeline
  • Piano settimanale per dimensione/competizione
  • 15–40 angolazioni varie e locali
  • Modelli di risposta del proprietario con parole chiave
  • Revisione settimanale e aggiustamenti
Back to Blog

Related Posts

View All Posts »